A novembre l’autunno in pianura ci offre le nebbie, le foschie e le prime brine mattutine. La natura ora comincia a riposare, le foglie cadono e cominciano a trasformarsi, sino a diventare humus per il terreno sotto la neve e la brina. È un mese in cui dobbiamo cominciare a fare i conti con il freddo, le giornate corte, le ore di buio che aumentano e la richiesta del corpo di ritmi più lenti. Una volta nelle campagne era il momento di piccoli lavori e tanto tempo attorno al focolare, a riflettere, a riposare e ad ascoltarsi. Quindi riflettiamo, ascoltiamoci e cerchiamo di ritornare ad un ritmo più naturale.
Lo stile di vita continua nel suo processo di rallentamento andando a prediligere attività come passeggiate magari sulle rive del fiume o nei boschi ripariali, sfruttando, perché no, le iniziative che il Parco propone in questo mese, senza chiudersi in casa, ma continuando a vivere la natura.
ESCURSIONI TURISTICHE
CONFERENZE/SPETTACOLI/FILM
ESCURSIONI IN NATURA
CORSI/LABORATORI
EVENTI PARCO/REGIONE
SPORT
sabato 19 novembre dalle 14.00 alle 17.00
ESCURSIONE TURISTICA ENOGASTRONOMICA: ROCCAFRANCA E LUDRIANO con ArteconNoi
Un tuffo tra antico e moderno con la visita guidata alla parrocchiale di Roccafranca, custode di pregevoli affreschi antichi e alla parrocchiale di Ludriano, bellissima architettura contemporanea. Passeggiata con vista esterna di Villa Suardi. Al termine della visita saremo ospiti in una azienda locale con degustazione di prodotti del territorio. Quota: €15 a persona comprensivo di visita guidata e degustazione Info e prenotazione (obbligatoria) – ilaria.mirani@arteconnoi.it
domenica 20 novembre DOMENICA AL MULINO
ore 15.00 BONTÀ PER GLI UCCELLI SELVATICI con il Team Educazione Ambientale
Realizzeremo addobbi per gli alberi del nostro giardino o del nostro balcone, per aiutare gli uccelli selvatici a sopravvivere ai rigori invernali. Dai 5 anni in poi. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria.
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord tel. 0374 837067 cell. 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
ore 16.30 Merenda offerta dal Parco
ore 17.00 IL TE’ DELLE CINQUE, all’ora del tè, venite ad ascoltare storie del ghiaccio e della neve
Presentazione del libro di ALBERTO GRANDI – L’ incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Alla presenza dell’autore
Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all’emergenza climatica. La storia della conservazione della neve e del ghiaccio è un’epopea mondiale che tocca tutte le aree geografiche e tutte le grandi civiltà: dagli assiri agli egizi, dalla Roma di Nerone alla Cina Imperiale, dalle raffinate corti dell’Italia rinascimentale alla Versailles del Re Sole… fino a i nostri cocktail. Una storia sconosciuta e affascinante. Partecipazione gratuita. Merenda offerta ai partecipanti.
Info e prenotazioni: Piccolo Parallelo cell. 3384716643 – info@piccoloparallelo.net
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
domenica 27 novembre – ore 15:00
SOUND WALK – PASSEGGIATA SONORA PER ADULTI con Claudia Ferretti
Un percorso alla scoperta del paesaggio sonoro del Parco Oglio Nord per assaporare la lentezza del territorio tra i colori e le voci dell’autunno, godendo del tramonto in riva al fiume. Incontreremo la nostra percezione attraverso la lentezza e l’ascolto. Impareremo ad ascoltare i suoni per scoprire cosa ci raccontano e le emozioni che evocano per vivere profondamente l’ambiente che ci circonda. Quota: €15.
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord tel. 0374 837067 cell. 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
domenica 4 dicembre – ore 15.00
SUONIAMO LA NATURA: LABORATORIO PER FAMIGLIE E BAMBINI con Claudia Ferretti
Un pomeriggio alla scoperta della musica del parco. Insieme, adulti e bambini, ascolteremo i suoni del bosco, li registreremo e insieme suoneremo la musica della natura. Laboratorio di ascolto e creazione musicale e sonora ecologica per famiglie. Quota: €10 adulti, €5 bambini.
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord tel. 0374 837067 cell. 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
domenica 11 dicembre – ore 15.00
CHRISTMAS LAB con il Team Educazione Ambientale
Con l’aiuto della Natura creeremo addobbi, doni e decori per abbellire il nostro Natale.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Dai 6 anni in poi. Merenda offerta ai partecipanti.
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord tel. 0374 837067 cell. 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
giovedì 15 dicembre – ore 20.30
PREMIAZIONI XIX CONCORSO FOTOGRAFICO
Premiazione dei vincitori del concorso fotografico XIX edizione del concorso fotografico “Gocce di vita, le forme e gli usi dell’acqua” e successiva visita all’esposizione di tutte le opere pervenute al concorso.
Luogo: Casa del parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info: Parco Oglio Nord tel. 0374 837067 – cultura@parcooglionord.it
ESCURSIONI IN BICICLETTA – tutto l’anno
Escursioni in bicicletta alla scoperta del Parco dell’Oglio e lungo la Greenway.
Sarete accompagnati da guide di Mountain Bike che vi faranno scoprire le bellezze paesaggistiche e culinarie del territorio, con la possibilità di noleggiare biciclette a pedalata assistita e servizio di trasporto bagagli. I tour di uno o più giorni, saranno adattati e personalizzati al livello di ogni gruppo o singolo partecipante.
Per informazioni su noleggio e tour: Andrea cell. 3385302150 – repartocorsebrt@gmail.com
ESCURSIONI A CAVALLO – tutto l’anno
Il territorio del Parco Oglio Nord ben si presta ad essere esplorato in sella a docili cavalli, seguendo il fiume si attraversano paesaggi suggestivi e numerose testimonianze storiche presenti sul territorio.
Torre Pallavicina: Paola Tomasini cell. 338 3964077 pm – Circolo Ippico Torre tel. 0363 996585
Genivolta: Anelli Matteo cell. 347 4197351 pm
Soncino: Centro affiliato F.I.S.E. Nico Horses Filippo Morelli cell. 339 5764137
Calcio/Covo: Davide Seghezzi cell. 334 2342777
Urago d’Oglio: Stroppa Giulia cell. 3314478677