1) Presidente, 2 anni – circa – di Pandemia e di restrizioni legate alla sicurezza sanitaria come hanno segnato le vostre attività?

La Pandemia ha condizionato negativamente le attività, tuttavia ci siamo impegnati a fondo per garantire una produzione musicale costante. Il lockdown ha minato le nostre relazioni all’esterno, ma all’interno del gruppo ci siamo compattati, riuscendo nell’impresa di organizzare un concerto di Natale in streaming dal titolo evocativo: “Ensemble di Natale-Note di Speranza”.

2) Vuole raccontarci di quanti elementi attualmente è composto il Corpo Civico?       

55 membri effettivi del Corpo Civico Bandistico Luigi Pezzana, 20 in forza alla junior band diretti dal maestro Davide Sottini, 15 “musica d’insieme” (quasi pronti per la banda). Altri 80 fanno solfeggio per entrare in junior band. Da questi numeri si evince come la nostra associazione non abbia subito alcuna flessione. Nonostante il Covid-19, la Pezzana dimostra di essere una realtà che gode di ottima salute.

3) A chi è affidata attualmente la Direzione Artistica?

Ad Arturo Andreoli, uomo di esperienza che si è sentita tutta nella direzione della banda. Il Maestro ha dimostrato la propria maturità artistica ottemperando ai propri compiti in maniera esemplare e ha compreso le esigenze del Corpo Civico Bandistico, raggiungendo brillantemente tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

4) Come entrare a far parte della gloriosa “Pezzana”?

Da anni siamo attivi nelle scuole per diffondere e incrementare la cultura musicale anche tra gli studenti più giovani. La junior band diretta dal maestro Davide Sottini rimane la fonte principale, l’alveo culturale dove crescere nuovi giovani. Chi è interessato ad avere maggiori informazioni, può venirci a trovare presso la nostra sede di Casa Rovati, in Via Vantini 10 a Rovato.

5) Progetti futuri?

Saremo attivi per i servizi civili e religiosi sul territorio. Ci stiamo preparando per il Concerto di Natale che, Covid permettendo, sarà come di consueto presso il Palazzetto dello sport di via Einaudi. Quest’anno ci stiamo dedicando ad un progetto ambizioso che unisce musica e cultura letteraria, sarà una bella sorpresa. Inoltre, stiamo preparando una grande iniziativa per il 2024, anno del Duecentenario della banda: un concerto di Gala presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. 

Mauro Ferrari